Giorno 1: TIRANA > DURRES > ARDENICA > APOLLONIA > VLORA

Partenza con volo Ryanair da Bergamo ed arrivo all’aeroporto di Tirana . Accoglienza da parte della guida turistica. Partenza verso la città portuale di Durrës, un tempo conosciuta come Dyrrachium; la città fu fondata dai Greci intorno al 1700 a.C.! Nel corso dei secoli, ogni invasore ha lasciato il proprio segno qui. Essendo il punto di partenza della Via Egnatia, una strada romana che attraversava i Balcani verso est, Durrës ha sempre mantenuto una posizione strategica. Scoprirete un anfiteatro romano, fortificazioni veneziane e un centro città sviluppato durante l’occupazione italiana del XX secolo. Partenza per Apollonia, uno dei siti archeologici più famosi del paese e recentemente designato come parco archeologico nazionale. Lungo il percorso, sosta per visitare il Monastero di Ardenica, un monastero ortodosso orientale. Potrete ammirare gli interni magnifici della Chiesa di Santa Maria del XVIII secolo: l’iconostasi domina la navata, e altrettanto impressionante è il pulpito dorato adornato di ornamenti, senza dimenticare gli affreschi dei fratelli Zografi che possono essere ammirati al piano superiore. Proseguimento verso Apollonia. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Apollonia, dedicata al dio Apollo, era una prospera città romana antica e ha conservato bellissimi resti. Il sito stesso è sereno e offre paesaggi mozzafiato. Visiterete le rovine di Apollonia, inclusi l’Odeon e altri monumenti come le mura cittadine, il Bouleuterion, la Casa dei Mosaici e il Ninfeo. Infine, arrivo a Vlorë, un luogo dove l’Adriatico incontra il Mar Ionio (lo Stretto di Otranto). Una vera località balneare; questa città invita al relax e al tempo libero. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 2: VLORË > RIVIERA > BUTRINT > SARANDA

Colazione. Partenza attraverso il Passo di Llogara, che offrirà spettacolari vedute delle acque turchesi della Riviera. Lungo il percorso, passerete attraverso numerosi piccoli villaggi con chiese dell’antico Impero Bizantino e spiagge mozzafiato. Scoprirete anche la baia di Porto Palermo, dove si trova il Castello di Ali Pascià, famoso per essere apparso in “Il Conte di Montecristo,” che avrete modo di ammirare. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, arriverete a Saranda, situata di fronte all’isola di Corfù. Vi dirigerete verso il sito antico di Butrint, una vera gemma classificata come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Situato in una laguna, circondato da alberi, visiterete questo affascinante sito e il suo museo, scoprendo la Porta dei Leoni, il Ninfeo e l’Anfiteatro. Ritorno a Saranda per circa 2 ore di tempo libero per godervi l’aria di mare passeggiando lungo il lungomare. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: SARANDA > GJIROKASTËR > BERAT

Colazione. Partenza da Saranda verso la città di Gjirokastër, un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Conosciuta come “la città di pietra,” questa storica località ha un’atmosfera unica. Troverete case tipiche dei Balcani e tracce del tumultuoso passato dell’Albania, comprese molte facciate turche. La città è sotto protezione dell’UNESCO ed è un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Visiterete il castello, che offre un magnifico panorama sulla città e sulle montagne circostanti. Godetevi un po’ di tempo libero per passeggiare tra le sue tipiche stradine lastricate e acquistare souvenir. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Partenza verso Berat, soprannominata la città delle mille finestre… Infatti, potrete osservare che tutte le sue case costruite sulle pendici delle colline si affacciano a sud! Visita a Berat, una vera città museo, classificata come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO con la sua cittadella. Visiterete il Museo Onufri situato nella chiesa post bizantina della Dormizione di Santa Maria, che ospita numerosi icone ortodosse e oggetti liturgici. Qui erano conservati anche due codici che erano racchiusi e protetti. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 4: BERAT > TIRANA

Colazione e partenza per Tirana, la capitale. Esplorerete un ampio centro città con viali ampi e ombreggiati, edifici moderni e strutture in stile sovietico dipinte con colori vivaci. Tirana è una città in continuo movimento ed energia. Questa metropoli vale la pena essere scoperta sia di giorno che di notte. Fondata nel 1614, Tirana è ora una città sviluppata che combina cultura, storia, architettura contemporanea e molta ospitalità verso i turisti. Passeggiando per Tirana, godrai della vista degli edifici colorati, dei caffè eleganti e dei parchi verdi. Visita guidata di Tirana, che include una passeggiata lungo il viale principale e i principali edifici della città, come: la Piramide, il Teatro dell’Opera, la Biblioteca Nazionale, gli edifici governativi, il nuovo bazar e l’area pedonale vicino alle rovine del Castello di Tirana. Pranzo in ristorante lungo il percorso . Trasferimento in aeroporto per il ritorno.

VISIT ALBANIA | 10/10 – 13/10

ISCRIZIONI ENTRO IL 30/06/25
Pensione Completa

VOLO DA BERGAMO

DATA

NOTTI

QUOTA INDIVIDUALE

10/10 – 13/10

3 notti

€ 715

SUPPL. SINGOLA € 100

Assicurazione multirischi

ACCOMPAGNATORE
GUIDA IN ITALIANO
INGRESSI INCLUSI

La quota comprende:

  • Volo Ryanair Bergamo/Tirana a/r incluso di tasse, posti assegnati e 1 bagaglio a mano di 10 Kg
  • Sistemazione in hotels 3 e 4 stelle con pernottamento e prima colazione
  • 3 cene in ristorante o hotel con 3 portate inclusa acqua
  • 4 pranzi in ristoranti locali con 3 portate inclusa acqua
  • Visite guidate e ingressi come da programma
  • Bus a disposizione per il tour
  • Guida di accompagnamento parlante italiano durante il tour
  • Assicurazione Allianz medica, bagaglio e contro annullamento
  • Accompagnatore Viaggiamo Etli dall’italia

La quota non comprende:

Bevande non indicate, extra e tutto quanto non indicato nella “quota comprende”

LA QUOTA DEL VOLO E’ STATA CALCOLATA IN DATA 15.04.25 E POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI IN FASE DI CONFERMA

Giorno 1: TIRANA > DURRES > ARDENICA > APOLLONIA > VLORA

Partenza con volo Ryanair da Bergamo ed arrivo all’aeroporto di Tirana . Accoglienza da parte della guida turistica. Partenza verso la città portuale di Durrës, un tempo conosciuta come Dyrrachium; la città fu fondata dai Greci intorno al 1700 a.C.! Nel corso dei secoli, ogni invasore ha lasciato il proprio segno qui. Essendo il punto di partenza della Via Egnatia, una strada romana che attraversava i Balcani verso est, Durrës ha sempre mantenuto una posizione strategica. Scoprirete un anfiteatro romano, fortificazioni veneziane e un centro città sviluppato durante l’occupazione italiana del XX secolo. Partenza per Apollonia, uno dei siti archeologici più famosi del paese e recentemente designato come parco archeologico nazionale. Lungo il percorso, sosta per visitare il Monastero di Ardenica, un monastero ortodosso orientale. Potrete ammirare gli interni magnifici della Chiesa di Santa Maria del XVIII secolo: l’iconostasi domina la navata, e altrettanto impressionante è il pulpito dorato adornato di ornamenti, senza dimenticare gli affreschi dei fratelli Zografi che possono essere ammirati al piano superiore. Proseguimento verso Apollonia. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Apollonia, dedicata al dio Apollo, era una prospera città romana antica e ha conservato bellissimi resti. Il sito stesso è sereno e offre paesaggi mozzafiato. Visiterete le rovine di Apollonia, inclusi l’Odeon e altri monumenti come le mura cittadine, il Bouleuterion, la Casa dei Mosaici e il Ninfeo. Infine, arrivo a Vlorë, un luogo dove l’Adriatico incontra il Mar Ionio (lo Stretto di Otranto). Una vera località balneare; questa città invita al relax e al tempo libero. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 2: VLORË > RIVIERA > BUTRINT > SARANDA

Colazione. Partenza attraverso il Passo di Llogara, che offrirà spettacolari vedute delle acque turchesi della Riviera. Lungo il percorso, passerete attraverso numerosi piccoli villaggi con chiese dell’antico Impero Bizantino e spiagge mozzafiato. Scoprirete anche la baia di Porto Palermo, dove si trova il Castello di Ali Pascià, famoso per essere apparso in “Il Conte di Montecristo,” che avrete modo di ammirare. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, arriverete a Saranda, situata di fronte all’isola di Corfù. Vi dirigerete verso il sito antico di Butrint, una vera gemma classificata come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Situato in una laguna, circondato da alberi, visiterete questo affascinante sito e il suo museo, scoprendo la Porta dei Leoni, il Ninfeo e l’Anfiteatro. Ritorno a Saranda per circa 2 ore di tempo libero per godervi l’aria di mare passeggiando lungo il lungomare. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: SARANDA > GJIROKASTËR > BERAT

Colazione. Partenza da Saranda verso la città di Gjirokastër, un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Conosciuta come “la città di pietra,” questa storica località ha un’atmosfera unica. Troverete case tipiche dei Balcani e tracce del tumultuoso passato dell’Albania, comprese molte facciate turche. La città è sotto protezione dell’UNESCO ed è un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Visiterete il castello, che offre un magnifico panorama sulla città e sulle montagne circostanti. Godetevi un po’ di tempo libero per passeggiare tra le sue tipiche stradine lastricate e acquistare souvenir. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Partenza verso Berat, soprannominata la città delle mille finestre… Infatti, potrete osservare che tutte le sue case costruite sulle pendici delle colline si affacciano a sud! Visita a Berat, una vera città museo, classificata come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO con la sua cittadella. Visiterete il Museo Onufri situato nella chiesa post bizantina della Dormizione di Santa Maria, che ospita numerosi icone ortodosse e oggetti liturgici. Qui erano conservati anche due codici che erano racchiusi e protetti. Cena. Pernottamento in hotel.

Giorno 4: BERAT > TIRANA

Colazione e partenza per Tirana, la capitale. Esplorerete un ampio centro città con viali ampi e ombreggiati, edifici moderni e strutture in stile sovietico dipinte con colori vivaci. Tirana è una città in continuo movimento ed energia. Questa metropoli vale la pena essere scoperta sia di giorno che di notte. Fondata nel 1614, Tirana è ora una città sviluppata che combina cultura, storia, architettura contemporanea e molta ospitalità verso i turisti. Passeggiando per Tirana, godrai della vista degli edifici colorati, dei caffè eleganti e dei parchi verdi. Visita guidata di Tirana, che include una passeggiata lungo il viale principale e i principali edifici della città, come: la Piramide, il Teatro dell’Opera, la Biblioteca Nazionale, gli edifici governativi, il nuovo bazar e l’area pedonale vicino alle rovine del Castello di Tirana. Pranzo in ristorante lungo il percorso . Trasferimento in aeroporto per il ritorno.

Scarica i nostri Cataloghi

Carrello
Compila dettagliatamente ogni campo per richiedere un preventivo su misura.
Compila dettagliatamente ogni campo per richiedere un preventivo su misura.