- 035 218325
- viaggiamoetli@etli.bg.it
- Bergamo - Via Garibaldi 3/B

1° giorno: GUBBIO
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Gubbio e visita guidata della città: Piazza Quaranta Martiri, il Loggiato dei Tiratori dell’Arte della Lana, Piazza Grande, gli esterni del Palazzo dei Consoli e il Duomo. Pranzo libero. Durante il periodo natalizio a Gubbio viene allestito l’albero di Natale più grande del mondo: una figura realizzata disponendo sulle pendici del Monte Ingino, alle spalle della splendida città medioevale di Gubbio. Al termine della visita proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: ASSISI – SPELLO
Prima colazione. Partenza per Assisi. Incontro con la guida e visita della città che ha dato i natali a San Francesco e Santa Chiara. La città ha una storia millenaria con importanti testimonianze romane, medievali e rinascimentali è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Tra i numerosi monumenti che rendono Assisi una delle mete turistiche artisticamente più ricche, spiccano la basilica di San Francesco, con la tomba del Santo e i capolavori di alcuni tra i maggiori artisti di tutti i tempi quali Cimabue, Giotto, Pietro Lorenzetti e Simone Martini, la basilica di Santa Chiara e la romanica cattedrale di San Rufino. Sulla piazza del Comune si trovano il palazzo dei Priori, il duecentesco palazzo del Capitano del Popolo con la torre Civica e il cosiddetto tempio di Minerva, l’edificio romano più conservato dell’intera regione, realizzato tra il 40 e 30 a.C. Pranzo tipico in un antico frantoio. Trasferimento a Spello e proseguimento della visita guidata. Affascinante cittadina medievale umbra che conserva ancora quattro ingressi monumentali dell’epoca romana e un lungo tratto di mura, oltre alle rovine dell’anfiteatro ed edifici sacri. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: PERUGIA
Prima colazione. Trasferimento a Perugia, città universitaria e vivace capoluogo della regione, offre attrazioni di grande interesse storico-artistico: dalla città sotterranea alla Porta Marzia e l’Arco Etrusco (le porte di epoca etrusca), il Palazzo dei Priori e la Sala dei Notari al Duomo, la Fontana Maggiore, Corso Vannucci, i vicoli medievali e le piazze con vedute spettacolari. Visita libera. Pranzo libero. Tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Natale più suggestivi d’Italia, unici nel loro genere, allestiti nel “labirinto” delle antiche vie medievali e sotterranee della Rocca, all’interno della fortezza risalente al 1500. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Periodo |
Umbria natalizia: Gubbio, Assisi, Spello & Perugia
Umbria natalizia: Gubbio, Assisi, Spello & Perugia |
Viaggio in pullman Gran Turismo |
DATA |
GIORNI |
QUOTA INDIVIDUALE |
6-8 dicembre; 30 dicembre e 1 gennaio; 4-6 gennaio |
3 giorni / 2 notti |
€ 499 adulti; € 699 capodanno |
Supplemento singola: € 99 (€ 119 capodanno)
Quota iscrizione (esclusi bambini 6/12 anni n.c.): € 25 (€ 30 capodanno)
La quota comprende:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma; camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione; 1 pranzo tipico in un antico frantoio; visite guidate come da programma; assistente Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio; assicurazione contro l’annullamento.
La quota non comprende:
bevande e pasti non indicati in programma; ingressi di ogni tipo; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

1° giorno: GUBBIO
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Gubbio e visita guidata della città: Piazza Quaranta Martiri, il Loggiato dei Tiratori dell’Arte della Lana, Piazza Grande, gli esterni del Palazzo dei Consoli e il Duomo. Pranzo libero. Durante il periodo natalizio a Gubbio viene allestito l’albero di Natale più grande del mondo: una figura realizzata disponendo sulle pendici del Monte Ingino, alle spalle della splendida città medioevale di Gubbio. Al termine della visita proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: ASSISI – SPELLO
Prima colazione. Partenza per Assisi. Incontro con la guida e visita della città che ha dato i natali a San Francesco e Santa Chiara. La città ha una storia millenaria con importanti testimonianze romane, medievali e rinascimentali è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Tra i numerosi monumenti che rendono Assisi una delle mete turistiche artisticamente più ricche, spiccano la basilica di San Francesco, con la tomba del Santo e i capolavori di alcuni tra i maggiori artisti di tutti i tempi quali Cimabue, Giotto, Pietro Lorenzetti e Simone Martini, la basilica di Santa Chiara e la romanica cattedrale di San Rufino. Sulla piazza del Comune si trovano il palazzo dei Priori, il duecentesco palazzo del Capitano del Popolo con la torre Civica e il cosiddetto tempio di Minerva, l’edificio romano più conservato dell’intera regione, realizzato tra il 40 e 30 a.C. Pranzo tipico in un antico frantoio. Trasferimento a Spello e proseguimento della visita guidata. Affascinante cittadina medievale umbra che conserva ancora quattro ingressi monumentali dell’epoca romana e un lungo tratto di mura, oltre alle rovine dell’anfiteatro ed edifici sacri. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: PERUGIA
Prima colazione. Trasferimento a Perugia, città universitaria e vivace capoluogo della regione, offre attrazioni di grande interesse storico-artistico: dalla città sotterranea alla Porta Marzia e l’Arco Etrusco (le porte di epoca etrusca), il Palazzo dei Priori e la Sala dei Notari al Duomo, la Fontana Maggiore, Corso Vannucci, i vicoli medievali e le piazze con vedute spettacolari. Visita libera. Pranzo libero. Tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Natale più suggestivi d’Italia, unici nel loro genere, allestiti nel “labirinto” delle antiche vie medievali e sotterranee della Rocca, all’interno della fortezza risalente al 1500. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Periodo |