1° giorno: BOLZANO – BRESSANONE

Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio alla volta di Bolzano, l’affascinante capoluogo dell’Alto Adige che, per l’appuntamento più atteso dell’anno, si veste dei suoni e dei colori del Natale. Centinaia di luci illuminano le vie ed i vicoli della città; Piazza Walther si anima con gli espositori del Christkindlmarkt che propongono i prodotti tipici della regione: fantasiose decorazioni per l’albero, oggetti artigianali in legno, vetro e ceramica, stoffe tradizionali, pasticceria finissima e gustose specialità gastronomiche. Le bancarelle decorate del Mercatino di Natale ed i numerosi negozi del centro storico offrono l’opportunità di fare acquisti in un’atmosfera particolare ed unica e tra una pausa e l’altra si po- trà gustare una buona tazza di tè o vin brulé servito nelle originali tazzine del mercatino di Natale. Visita libera. Pranzo libero. Proseguimento per Bressanone, ex sede vescovile nella Valle Isarco, non è solo la città più antica del Tirolo, ma viene annoverata, grazie alle sue numerose attrazioni, ai vicoli tortuosi, ai portici risalenti a tempi antichissimi e agli splendidi viali, tra i luoghi più belli della regione. Tempo libero per la visita del ricco mercatino di Natale sovrastato da un grande e luminoso albero nel centro della

piazza. Gli stand presentano prodotti della Valle Isarco, pani dalle mille forge e dai mille sapori, succo di mela, grappa, spiedini di frutta strudel, krapfen, torta di mele e grano saraceno. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: LAGO DI BRAIES – TRENTO

Prima colazione in hotel. Trasferimento sul Lago Braies passato alla ribalta come set della serie televisiva “un passo dal cielo”, è noto per gli incredibili riflessi che regala ai visitatori, per le rilassanti passeggiate e per le scenografiche escursioni in barca che offrono fotografie da sogno. In inverno il lago ghiaccia e regala scenari altrettanto suggestivi. Al termine delle visite libere trasferimento a Trento, capoluogo di provincia e della regione autonoma, ha una lunga e ricca tradizione che la lega ad alcuni dei momenti più importanti della storia dell’Italia. Pranzo libero. Visita libera della città e dell’incantevole Mercatino di Natale ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al 1200 con le sue tipiche casette di legno e del secondo mercatino allestito in Piazza Cesare Battisti. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

TRENTINO ALTO ADIGE & l’incantato Lago di Braies

TRENTINO ALTO ADIGE & l’incantato Lago di Braies

Viaggio in pullman Gran Turismo

DATA

GIORNI

QUOTA INDIVIDUALE

6-7 dicembre; 5-6 gennaio

2 giorni / 1 notte

€ 269 adulti

Supplemento singola: € 69

Quota iscrizione (esclusi bambini 6/12 anni n.c.): € 20

La quota comprende:

viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma; camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione; assistente Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio; assicurazione contro l’annullamento.

La quota non comprende:

bevande e pasti non indicati in programma; visite guidate; ingressi di ogni tipo; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

 

1° giorno: BOLZANO – BRESSANONE

Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio alla volta di Bolzano, l’affascinante capoluogo dell’Alto Adige che, per l’appuntamento più atteso dell’anno, si veste dei suoni e dei colori del Natale. Centinaia di luci illuminano le vie ed i vicoli della città; Piazza Walther si anima con gli espositori del Christkindlmarkt che propongono i prodotti tipici della regione: fantasiose decorazioni per l’albero, oggetti artigianali in legno, vetro e ceramica, stoffe tradizionali, pasticceria finissima e gustose specialità gastronomiche. Le bancarelle decorate del Mercatino di Natale ed i numerosi negozi del centro storico offrono l’opportunità di fare acquisti in un’atmosfera particolare ed unica e tra una pausa e l’altra si po- trà gustare una buona tazza di tè o vin brulé servito nelle originali tazzine del mercatino di Natale. Visita libera. Pranzo libero. Proseguimento per Bressanone, ex sede vescovile nella Valle Isarco, non è solo la città più antica del Tirolo, ma viene annoverata, grazie alle sue numerose attrazioni, ai vicoli tortuosi, ai portici risalenti a tempi antichissimi e agli splendidi viali, tra i luoghi più belli della regione. Tempo libero per la visita del ricco mercatino di Natale sovrastato da un grande e luminoso albero nel centro della

piazza. Gli stand presentano prodotti della Valle Isarco, pani dalle mille forge e dai mille sapori, succo di mela, grappa, spiedini di frutta strudel, krapfen, torta di mele e grano saraceno. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: LAGO DI BRAIES – TRENTO

Prima colazione in hotel. Trasferimento sul Lago Braies passato alla ribalta come set della serie televisiva “un passo dal cielo”, è noto per gli incredibili riflessi che regala ai visitatori, per le rilassanti passeggiate e per le scenografiche escursioni in barca che offrono fotografie da sogno. In inverno il lago ghiaccia e regala scenari altrettanto suggestivi. Al termine delle visite libere trasferimento a Trento, capoluogo di provincia e della regione autonoma, ha una lunga e ricca tradizione che la lega ad alcuni dei momenti più importanti della storia dell’Italia. Pranzo libero. Visita libera della città e dell’incantevole Mercatino di Natale ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al 1200 con le sue tipiche casette di legno e del secondo mercatino allestito in Piazza Cesare Battisti. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Scarica i nostri Cataloghi

Carrello
Compila dettagliatamente ogni campo per richiedere un preventivo su misura.
Compila dettagliatamente ogni campo per richiedere un preventivo su misura.