1° giorno: RIVIERA DI ULISSE

Partenza al mattino presto dalla località prescelta verso il Lazio. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in hotel a Terracina/dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° giorno: SERMONETA – GAETA

Prima colazione. Partenza per Sermoneta, caratteristico borgo medievale dove il tempo sembra essersi fermato. La città, ancora chiusa dalle sue mura, si offre al visitatore con le sue case di pietra, i bastioni, le porte e le sue chiese. Al vertice del paese, c’è castello Caetani splendidamente conservato nelle sue forme possenti di autentica fortezza con strettissimi camminamenti di ronda che rievocano tragici assedi e con le sue stanze dove l’atmosfera è quella degli antichi balli medievali. Visita guidata del borgo e del castello (ingresso incluso). Pranzo libero. Al termine proseguimento per Gaeta, bellissima località scelta come luogo di residenza da personaggi illustri come Cicerone. Visita guidata. Da fine ottobre a metà gennaio l’intera città invita a rievocare l’aria da sogno dei Natali magici dell’infanzia, le sue favole di luci sono un invito all’immaginazione e alla fantasia; non sono semplici luminarie natalizie, bensì delle vere e proprie opere d’arte che aprono ad un mondo incantato dove tutto sembra diventare possibile. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: SPERLONGA – TERRACINA – SAN FELICE CIRCEO
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita guidata al Parco Nazionale del Circeo. Si inizierà da Sperlonga antico borgo di pescatori posto su uno sperone roccioso a picco sul mare. Proseguimento per Terracina, antica città volsca che conserva testimonianze romane e medievali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di San Felice Circeo, un’immersione tra storia e leggenda con la torre dei Templari e il mito di Ulisse e la maga Circe. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: AREZZO

Prima colazione. Partenza per il rientro con sosta ad Arezzo per il pranzo libero. Questa città di origine etrusca conserva ancora il fascino di quella che fu una delle più potenti città medievali del centro Italia. Tra i luoghi più importanti: la chiesa di San Francesco con gli affreschi della leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, la Pieve di Santa Maria Assunta, Piazza Grande e le logge vasariane, la Cattedrale di San Pietro e San Donato con l’antistante piazza, il Palazzo del Comune e la chiesa di San Domenico con il crocifisso del Cimabue. Al termine proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.

Riviera di Ulisse & FAVOLE di LUCE a GAETA

Riviera di Ulisse & FAVOLE di LUCE a GAETA

Viaggio in pullman Gran Turismo

DATA

GIORNI

QUOTA INDIVIDUALE

5-8 dicembre; 29-1 dicembre; 3-6 gennaio

4 giorni / 3 notti

€ 559 adulti; € 719 capodanno

Supplemento singola: € 129 (€ 179 capodanno)

Quota iscrizione (esclusi bambini 6/12 anni n.c.): € 30 (€ 35 capodanno)

La quota comprende:

viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* a Terracina/dintorni; camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione; visite guidate come da programma; ingresso e visita guidata al Castello Caetani; assistente Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio; assicurazione contro l’annullamento.

La quota non comprende:

bevande e pasti non indicati in programma; ingressi diversi da quelli indicati in programma; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.

1° giorno: RIVIERA DI ULISSE

Partenza al mattino presto dalla località prescelta verso il Lazio. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in hotel a Terracina/dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° giorno: SERMONETA – GAETA

Prima colazione. Partenza per Sermoneta, caratteristico borgo medievale dove il tempo sembra essersi fermato. La città, ancora chiusa dalle sue mura, si offre al visitatore con le sue case di pietra, i bastioni, le porte e le sue chiese. Al vertice del paese, c’è castello Caetani splendidamente conservato nelle sue forme possenti di autentica fortezza con strettissimi camminamenti di ronda che rievocano tragici assedi e con le sue stanze dove l’atmosfera è quella degli antichi balli medievali. Visita guidata del borgo e del castello (ingresso incluso). Pranzo libero. Al termine proseguimento per Gaeta, bellissima località scelta come luogo di residenza da personaggi illustri come Cicerone. Visita guidata. Da fine ottobre a metà gennaio l’intera città invita a rievocare l’aria da sogno dei Natali magici dell’infanzia, le sue favole di luci sono un invito all’immaginazione e alla fantasia; non sono semplici luminarie natalizie, bensì delle vere e proprie opere d’arte che aprono ad un mondo incantato dove tutto sembra diventare possibile. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: SPERLONGA – TERRACINA – SAN FELICE CIRCEO
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita guidata al Parco Nazionale del Circeo. Si inizierà da Sperlonga antico borgo di pescatori posto su uno sperone roccioso a picco sul mare. Proseguimento per Terracina, antica città volsca che conserva testimonianze romane e medievali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di San Felice Circeo, un’immersione tra storia e leggenda con la torre dei Templari e il mito di Ulisse e la maga Circe. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: AREZZO

Prima colazione. Partenza per il rientro con sosta ad Arezzo per il pranzo libero. Questa città di origine etrusca conserva ancora il fascino di quella che fu una delle più potenti città medievali del centro Italia. Tra i luoghi più importanti: la chiesa di San Francesco con gli affreschi della leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, la Pieve di Santa Maria Assunta, Piazza Grande e le logge vasariane, la Cattedrale di San Pietro e San Donato con l’antistante piazza, il Palazzo del Comune e la chiesa di San Domenico con il crocifisso del Cimabue. Al termine proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.

Scarica i nostri Cataloghi

Carrello
Compila dettagliatamente ogni campo per richiedere un preventivo su misura.
Compila dettagliatamente ogni campo per richiedere un preventivo su misura.