1° giorno: LA FORESTA NERA:

le Cascate di Triberg e il calendario dell’Avvento a Gengenbach Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Foresta Nera, una regione montuosa del sud-ovest della Germania, al confine con la Francia. Rinomata per le fitte foreste sempreverdi e i paesini pittoreschi, viene spesso associata alle fiabe dei fratelli Grimm. Pranzo libero lungo il per- corso. Sosta a Triberg, nel cuore della Foresta Nera, nota per la fabbricazione degli orologi a cucù e per le cascate più alte di Germania con un’altezza totale di 163 metri (ingresso escluso da regolare in loco). L’acqua scende a cascata lungo un pendio boscoso, creando uno spettacolo pittoresco. Proseguimento per Gengenbach, uno dei gioielli medievali della Foresta Nera, un villaggio da sogno, con le sue mura, le sue porte e le grandi torri medievali, un labirinto di strade acciottolate piene di case di legno colorato. Nella piazza principale si trova il Palazzo del Municipio, che ha una caratteristica molto particolare. La sua facciata consiste in un calendario dell’avvento, il più grande del mondo. Le 24 finestre vengono aperte una alla volta, una per ogni giorno prima di Natale, per ricordare a tutti che si avvicina la Vigilia di Natale. Al termine, proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento

2° giorno: FRIBURGO

Prima colazione. Trasferimento a Friburgo, una città universitaria dall’atmosfera solare e accogliente. Visita guidata: il centro storico, con le sue stradine acciottolate fiancheggiate da edifici in stile gotico, rinascimentale e barocco, è pervaso da un’aria quasi fiabesca. Münsterplatz è la piazza acciottolata che si apre di fronte alla Cattedrale di Friburgo in Brisgovia. Al termine tempo a disposizione per la visita libera dei mercatini allestiti nella Rathausplatz e nella Franziskanergasse. Le caratteristiche casette di legno espongono artigianato di alta qualità come vetri soffiati, bijoux in argento o smaltati, addobbi natalizi, candele, giocattoli di legno, scarpe di paglia della vicina Foresta Nera e articoli d’antiquariato. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Mercatini di Friburgo & Foresta Nera

Mercatini di Friburgo & Foresta Nera

Viaggio in pullman Gran Turismo

DATA

GIORNI

QUOTA INDIVIDUALE

29-30 novembre; 6-7 e 13-14 dicembre

2 giorni / 1 notte

€ 289 adulti

PARTENZE GARANTITE: 29-30 novembre

Supplemento singola: € 69

Quota iscrizione (esclusi bambini 6/12 anni n.c.): € 20

La quota comprende:

viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma; camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione; visita guidata come da programma; assistente Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio; assicurazione contro l’annullamento.

La quota non comprende:

bevande e pasti non indicati in programma; INGRESSO DA REGOLARE IN LOCO € 10 circa: cascate di Triberg; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”

1° giorno: LA FORESTA NERA:

le Cascate di Triberg e il calendario dell’Avvento a Gengenbach Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Foresta Nera, una regione montuosa del sud-ovest della Germania, al confine con la Francia. Rinomata per le fitte foreste sempreverdi e i paesini pittoreschi, viene spesso associata alle fiabe dei fratelli Grimm. Pranzo libero lungo il per- corso. Sosta a Triberg, nel cuore della Foresta Nera, nota per la fabbricazione degli orologi a cucù e per le cascate più alte di Germania con un’altezza totale di 163 metri (ingresso escluso da regolare in loco). L’acqua scende a cascata lungo un pendio boscoso, creando uno spettacolo pittoresco. Proseguimento per Gengenbach, uno dei gioielli medievali della Foresta Nera, un villaggio da sogno, con le sue mura, le sue porte e le grandi torri medievali, un labirinto di strade acciottolate piene di case di legno colorato. Nella piazza principale si trova il Palazzo del Municipio, che ha una caratteristica molto particolare. La sua facciata consiste in un calendario dell’avvento, il più grande del mondo. Le 24 finestre vengono aperte una alla volta, una per ogni giorno prima di Natale, per ricordare a tutti che si avvicina la Vigilia di Natale. Al termine, proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento

2° giorno: FRIBURGO

Prima colazione. Trasferimento a Friburgo, una città universitaria dall’atmosfera solare e accogliente. Visita guidata: il centro storico, con le sue stradine acciottolate fiancheggiate da edifici in stile gotico, rinascimentale e barocco, è pervaso da un’aria quasi fiabesca. Münsterplatz è la piazza acciottolata che si apre di fronte alla Cattedrale di Friburgo in Brisgovia. Al termine tempo a disposizione per la visita libera dei mercatini allestiti nella Rathausplatz e nella Franziskanergasse. Le caratteristiche casette di legno espongono artigianato di alta qualità come vetri soffiati, bijoux in argento o smaltati, addobbi natalizi, candele, giocattoli di legno, scarpe di paglia della vicina Foresta Nera e articoli d’antiquariato. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Scarica i nostri Cataloghi

Carrello
Compila dettagliatamente ogni campo per richiedere un preventivo su misura.
Compila dettagliatamente ogni campo per richiedere un preventivo su misura.