- 035 218325
- viaggiamoetli@etli.bg.it
- Bergamo - Via Garibaldi 3/B
GIORNO 1 – ARRIVO AL CAIRO
Arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo, il nostro rappresentante vi incontrerà e vi assisterà all’aeroporto internazionale del Cairo e faciliterà tutta l’area di controllo passaporti assistendovi con i bagagli e la dogana. Poi sarete accompagnati in un veicolo con aria condizionata attraverso le vivaci strade del Cairo fino al vostro hotel. Il nostro rappresentante vi aiuterà a effettuare il check-in e a pernottare in hotel. Hotel: Le Passage Hotel & Casino
GIORNO 2 -FAYOUM- MINYA
Dopo la colazione, la guida vi condurrà a Fayoum a bordo di un veicolo con aria condizionata. Fayoum ospita alcune delle meraviglie naturali più sorprendenti dell’Egitto, tra cui Wadi ElRayan e Wadi El-Hitan (Valle delle Balene). Il Wadi El-Rayan è famoso per i suoi laghi sereni e le uniche cascate d’Egitto, che creano un contrasto mozzafiato nel paesaggio desertico. Nelle vicinanze, il Wadi El-Hitan, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, presenta fossili ben conservati di antiche balene, che offrono uno sguardo sulla storia evolutiva della Terra. La zona è nota anche per le sue magnifiche dune di sabbia, ideali per gli sport del deserto come il sandboarding. Queste attrazioni rendono Fayoum una destinazione unica che combina bellezza naturale, avventura e importanza scientifica. Dopo pranzo, trasferimento a Minya, spesso definita la sposa dell’Alto Egitto, ricca di storia e tesori archeologici. Cena e pernottamento in hotel a Minya. Hotel: Jewel Hotel
GIORNO 3 – MINYA
Dopo la prima colazione, la guida vi condurrà a visitare Tuna El-Gabal, l’affascinante sito che ospita catacombe, antiche tombe e la famosa Tomba di Petosiris, un sommo sacerdote di Thoth, che presenta squisiti intagli e una fusione unica di stili artistici greci ed egiziani. Il sito contiene anche una vasta rete di catacombe utilizzate per seppellire animali sacri come ibis e babbuini, associati al dio Thoth. Questo sito offre uno sguardo straordinario sulla vita spirituale e culturale dell’antico Egitto. Nelle vicinanze, le tombe di Bani Hassan, situate sulla riva orientale del Nilo vicino a Minya, sono una collezione di tombe scavate nella roccia del Medio Regno appartenenti a governatori provinciali e funzionari d’élite. Queste tombe sono famose per le loro pitture murali vivaci e ben conservate, che raffigurano scene di vita quotidiana, tra cui l’agricoltura, la caccia, la pesca e sport come la lotta e la ginnastica. La tomba di Khnumhotep II è una delle più famose, con raffigurazioni dettagliate di commercianti asiatici che portano doni, offrendo uno sguardo sul commercio e sulla diplomazia dell’antichità. Un’altra tomba degna di nota è quella di Amenemhat, che presenta intricate scene di tessitura, lavorazione dei metalli e altri mestieri. Le tombe forniscono una visione inestimabile della vita sociale e culturale dell’Egitto del Medio Regno, rendendole una destinazione imperdibile per gli appassionati di storia. Durante la visita si esplorerà Tell El-Amarna, che è il sito dell’antica città di Akhetaton, fondata dal faraone Akhenaton durante la XVIII dinastia come centro per il culto del dio sole Aten. Questa capitale di breve durata è famosa per il suo stile artistico unico, noto come arte di Amarna, che raffigurava scene naturalistiche e intime della vita reale. Le attrazioni principali includono i resti del Grande Tempio di Aton, il Palazzo Reale e le Tombe Settentrionali e Meridionali, ornate da affascinanti incisioni e iscrizioni. Tell El-Amarna offre uno sguardo su uno dei periodi più intriganti e rivoluzionari dell’antico Egitto. Questi siti rendono Minya una destinazione affascinante per gli appassionati di storia e gli esploratori culturali. Cena e pernottamento in hotel a Minya. Hotel: Hotel Jewe
GIORNO 4 – MINYA – DENDARAH – LUXOR
Prima colazione in hotel – trasferimento al complesso templare di Denderah, situato vicino a Qena nell’Alto Egitto, è uno dei siti templari meglio conservati dell’Egitto, dedicato principalmente a Hathor, la dea dell’amore, della bellezza e della musica. Il tempio principale, il Tempio di Hathor, presenta intricati intagli, vivaci soffitti astronomici e un notevole rilievo zodiacale, a dimostrazione della conoscenza del cosmo da parte degli antichi Egizi. I visitatori possono esplorare le sale ipostile, i santuari e le cappelle sui tetti, tra cui la famosa Cappella di Osiride, adornata con rappresentazioni del mito della resurrezione. Il sito comprende anche un lago sacro, una casa del parto (mammisi) e strutture di epoca romana, offrendo una ricca miscela di storia architettonica e culturale. Dendera è una visita obbligata per chi vuole esplorare il patrimonio artistico e religioso dell’Egitto. Trasferimento a Luxor, imbarco sulla crociera sul Nilo – pranzo
GIORNO 5 – LUXOR- ESNA
Prima colazione a bordo – visita della riva occidentale – escursione al cimitero reale dei 62 faraoni, Valle dei Re, poi al Tempio di Madinet Hapou del dio Amon e ai Colossi di Memnon – pranzo a bordo – navigazione verso Esna Lock – cena a bordo. Hotel: M/S Pioneer *****
GIORNO 6 – EDFU- KOM OMBO
Prima colazione a bordo – visita del tempio di culto meglio conservato d’Egitto, il Tempio di Horus a Edfu – pranzo a bordo – navigazione verso Kom Ombo – visita del Tempio di Kom Ombo, il tempio condiviso dalle due divinità Sobek e Haeroris a Kom Ombo – cena a bordo. Hotel: M/S Pioneer *****
GIORNO 7 – ASSOUAN
Prima colazione a bordo – trasferimento all’imbarco per la crociera sul Nilo, poi visita all’impressionante tempio di Philae, dedicato alle due dee Iside e Hathor – pranzo a bordo – crociera a felluca, giardino botanico, isola Kitchener. L’unico modo per avvicinarsi alla riva sinistra e alle isole Kitchener o Elefantina, veri gioielli del fiume. Lasciatevi cullare dalla brezza e navigate nella calma delle acque blu del Nilo secolare. Fermatevi a Kitchener Island e visitate il suo giardino botanico – cena a bordo. Hotel: M/S Pioneer ***** (o similare).
GIORNO 8 – ASSOUAN- CAIRO
Assuan- Il Cairo Prima colazione a bordo – tempo libero – pranzo a bordo – volo per il Cairo – cena e pernottamento al Cairo. Hotel: Le Passage Hotel & Casino
GIORNO 9 – CAIRO
Prima colazione in hotel – la guida vi accompagnerà in un veicolo con aria condizionata per visitare il Museo archeologico e poi il famoso bazar, Khan El Khalili, l’affollato e colorato bazar all’aperto. Fondato nel periodo mamelucco, il bazar è diventato da allora una delle principali attrazioni del Cairo per i turisti e gli egiziani. Ospita numerosi artigiani egiziani e laboratori di artigianato tradizionale. È pieno di articoli unici ed esotici, dalle spezie ai gioielli e ai souvenir. Pranzo durante la visita, trasferimento in hotel a bordo di un veicolo con aria condizionata. Cena e pernottamento in hotel. Hotel: Le Passage Hotel & Casino
GIORNO 10 – CAIRO
Dopo la prima colazione, la vostra guida vi condurrà, a bordo di un veicolo con aria condizionata, sull’altopiano di Giza per ammirare una delle sette meraviglie del mondo antico, le Piramidi di Giza, risalenti a quasi 5.000 anni fa. La Grande Piramide, nota anche come Piramide di Khufu o di Cheope, è la più antica delle tre piramidi che si trovano sull’altopiano di Giza, intorno al 2600 a.C. Per 3.800 anni, la Grande Piramide è stata l’edificio più alto del mondo, fino a quando, nel 1311 d.C., non fu costruita la Cattedrale di Lincoln in Inghilterra. Avrete visto migliaia di fotografie delle Piramidi di Giza quando finalmente le vedrete, ma non c’è niente di meglio che vedere da vicino gli antichi monumenti; la vostra guida conosce i punti migliori dell’altopiano di Giza per ottenere le migliori viste e scattare le vostre foto. Esplorerete anche il resto dell’altopiano di Giza, compresa la Piramide di Chefren, figlio del re Khufu. È la seconda piramide più grande dell’altopiano di Giza, mentre la piramide di Menkaure è la più piccola di tutte e tre. Tutte orgogliosamente sorvegliate dalla Grande Sfinge di Giza, visiterete anche il tempio della valle. Tra una visita e l’altra, pranzate in un autentico ristorante egiziano di qualità e poi dirigetevi verso Sakkara e Memphis. La necropoli di Sakkara si trova a circa 15 chilometri a sud delle Piramidi di Giza. Contiene tombe di quasi tutti i periodi della storia egizia. Il punto di riferimento più importante del complesso di Sakkara è la piramide a gradoni del re Zjoser, la prima piramide mai costruita, 3000 a.C.. A.C. Fu costruita dal suo geniale architetto Imhotep che in seguito fu conosciuto come dio della scienza. La Piramide a gradoni non è solo la prima piramide mai costruita, ma anche la più antica struttura in pietra egizia conosciuta. Sakkara è diventata una notizia archeologica di primo piano man mano che vengono fatte nuove scoperte durante i lavori archeologici. Memphis è l’antica capitale dell’Egitto fondata dal re Menes, noto come re Narmer, fondatore della prima dinastia 3300 a.C. Facoltativo: Spettacolo di suoni e luci delle piramidi Attraversate un portale verso l’antichità, con il memorabile spettacolo di suoni e luci delle piramidi Trasferimento in hotel, cena e pernottamento in hotel. Hotel: Le Passage Hotel & Casino
11° GIORNO – PARTENZA
Prima colazione. – A seconda dell’orario del volo, trasferimento in aeroporto. – Assistenza per le formalità di registrazione, quindi decollo.
Il programma sopra riportato è soggetto a modifiche in base a restrizioni di navigazione o di sicurezza.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Periodo |
Magia del Nilo Sconosciuto – Tour + Crociera | 03/10 – 13/10 | NOVITÀ – 10 NOTTI
3Tour + Crociera
|
VOLO DA BERGAMO |
DATA |
NOTTI |
QUOTA INDIVIDUALE |
03/10 – 13/10 |
10 notti |
€ 2.235 |
Min. 20 partecipanti
Pernottamenti a:
- Il Cairo
- Menya
- Motonave Paradise (o similare)
ISCRIZIONI ENTRO IL 30 APRILE
La quota non include visto e tassa servizio € 85 a persona da regolare in loco
LA QUOTA COMPRENDE :
+ volo a/r Bergamo – Il Cairo
+ Assistenza in arrivo in loco
+ Assistenza durante il soggiorno
+ Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata
+ Biglietti d’ingresso a tutti i siti indicati nell’itinerario
+ Sistemazione per 04 notti a bordo di una crociera 5* in pensione completa
+ Sistemazione per 04 notti a Il Cairo in hotel 5*
+ Sistemazione per 02 notti a Minya in hotel 4*
+ Programma in pensione completa a partire dalla colazione del 2° giorno fino alla colazione dell’ultimo giorno.
+ Volo interno Assuan/Cairo
+ Assicurazione multirischi Etli
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Visto e mance da gestire all’arrivo 85 euro
– Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”
GIORNO 1 – ARRIVO AL CAIRO
Arrivo all’aeroporto internazionale del Cairo, il nostro rappresentante vi incontrerà e vi assisterà all’aeroporto internazionale del Cairo e faciliterà tutta l’area di controllo passaporti assistendovi con i bagagli e la dogana. Poi sarete accompagnati in un veicolo con aria condizionata attraverso le vivaci strade del Cairo fino al vostro hotel. Il nostro rappresentante vi aiuterà a effettuare il check-in e a pernottare in hotel. Hotel: Le Passage Hotel & Casino
GIORNO 2 -FAYOUM- MINYA
Dopo la colazione, la guida vi condurrà a Fayoum a bordo di un veicolo con aria condizionata. Fayoum ospita alcune delle meraviglie naturali più sorprendenti dell’Egitto, tra cui Wadi ElRayan e Wadi El-Hitan (Valle delle Balene). Il Wadi El-Rayan è famoso per i suoi laghi sereni e le uniche cascate d’Egitto, che creano un contrasto mozzafiato nel paesaggio desertico. Nelle vicinanze, il Wadi El-Hitan, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, presenta fossili ben conservati di antiche balene, che offrono uno sguardo sulla storia evolutiva della Terra. La zona è nota anche per le sue magnifiche dune di sabbia, ideali per gli sport del deserto come il sandboarding. Queste attrazioni rendono Fayoum una destinazione unica che combina bellezza naturale, avventura e importanza scientifica. Dopo pranzo, trasferimento a Minya, spesso definita la sposa dell’Alto Egitto, ricca di storia e tesori archeologici. Cena e pernottamento in hotel a Minya. Hotel: Jewel Hotel
GIORNO 3 – MINYA
Dopo la prima colazione, la guida vi condurrà a visitare Tuna El-Gabal, l’affascinante sito che ospita catacombe, antiche tombe e la famosa Tomba di Petosiris, un sommo sacerdote di Thoth, che presenta squisiti intagli e una fusione unica di stili artistici greci ed egiziani. Il sito contiene anche una vasta rete di catacombe utilizzate per seppellire animali sacri come ibis e babbuini, associati al dio Thoth. Questo sito offre uno sguardo straordinario sulla vita spirituale e culturale dell’antico Egitto. Nelle vicinanze, le tombe di Bani Hassan, situate sulla riva orientale del Nilo vicino a Minya, sono una collezione di tombe scavate nella roccia del Medio Regno appartenenti a governatori provinciali e funzionari d’élite. Queste tombe sono famose per le loro pitture murali vivaci e ben conservate, che raffigurano scene di vita quotidiana, tra cui l’agricoltura, la caccia, la pesca e sport come la lotta e la ginnastica. La tomba di Khnumhotep II è una delle più famose, con raffigurazioni dettagliate di commercianti asiatici che portano doni, offrendo uno sguardo sul commercio e sulla diplomazia dell’antichità. Un’altra tomba degna di nota è quella di Amenemhat, che presenta intricate scene di tessitura, lavorazione dei metalli e altri mestieri. Le tombe forniscono una visione inestimabile della vita sociale e culturale dell’Egitto del Medio Regno, rendendole una destinazione imperdibile per gli appassionati di storia. Durante la visita si esplorerà Tell El-Amarna, che è il sito dell’antica città di Akhetaton, fondata dal faraone Akhenaton durante la XVIII dinastia come centro per il culto del dio sole Aten. Questa capitale di breve durata è famosa per il suo stile artistico unico, noto come arte di Amarna, che raffigurava scene naturalistiche e intime della vita reale. Le attrazioni principali includono i resti del Grande Tempio di Aton, il Palazzo Reale e le Tombe Settentrionali e Meridionali, ornate da affascinanti incisioni e iscrizioni. Tell El-Amarna offre uno sguardo su uno dei periodi più intriganti e rivoluzionari dell’antico Egitto. Questi siti rendono Minya una destinazione affascinante per gli appassionati di storia e gli esploratori culturali. Cena e pernottamento in hotel a Minya. Hotel: Hotel Jewe
GIORNO 4 – MINYA – DENDARAH – LUXOR
Prima colazione in hotel – trasferimento al complesso templare di Denderah, situato vicino a Qena nell’Alto Egitto, è uno dei siti templari meglio conservati dell’Egitto, dedicato principalmente a Hathor, la dea dell’amore, della bellezza e della musica. Il tempio principale, il Tempio di Hathor, presenta intricati intagli, vivaci soffitti astronomici e un notevole rilievo zodiacale, a dimostrazione della conoscenza del cosmo da parte degli antichi Egizi. I visitatori possono esplorare le sale ipostile, i santuari e le cappelle sui tetti, tra cui la famosa Cappella di Osiride, adornata con rappresentazioni del mito della resurrezione. Il sito comprende anche un lago sacro, una casa del parto (mammisi) e strutture di epoca romana, offrendo una ricca miscela di storia architettonica e culturale. Dendera è una visita obbligata per chi vuole esplorare il patrimonio artistico e religioso dell’Egitto. Trasferimento a Luxor, imbarco sulla crociera sul Nilo – pranzo
GIORNO 5 – LUXOR- ESNA
Prima colazione a bordo – visita della riva occidentale – escursione al cimitero reale dei 62 faraoni, Valle dei Re, poi al Tempio di Madinet Hapou del dio Amon e ai Colossi di Memnon – pranzo a bordo – navigazione verso Esna Lock – cena a bordo. Hotel: M/S Pioneer *****
GIORNO 6 – EDFU- KOM OMBO
Prima colazione a bordo – visita del tempio di culto meglio conservato d’Egitto, il Tempio di Horus a Edfu – pranzo a bordo – navigazione verso Kom Ombo – visita del Tempio di Kom Ombo, il tempio condiviso dalle due divinità Sobek e Haeroris a Kom Ombo – cena a bordo. Hotel: M/S Pioneer *****
GIORNO 7 – ASSOUAN
Prima colazione a bordo – trasferimento all’imbarco per la crociera sul Nilo, poi visita all’impressionante tempio di Philae, dedicato alle due dee Iside e Hathor – pranzo a bordo – crociera a felluca, giardino botanico, isola Kitchener. L’unico modo per avvicinarsi alla riva sinistra e alle isole Kitchener o Elefantina, veri gioielli del fiume. Lasciatevi cullare dalla brezza e navigate nella calma delle acque blu del Nilo secolare. Fermatevi a Kitchener Island e visitate il suo giardino botanico – cena a bordo. Hotel: M/S Pioneer ***** (o similare).
GIORNO 8 – ASSOUAN- CAIRO
Assuan- Il Cairo Prima colazione a bordo – tempo libero – pranzo a bordo – volo per il Cairo – cena e pernottamento al Cairo. Hotel: Le Passage Hotel & Casino
GIORNO 9 – CAIRO
Prima colazione in hotel – la guida vi accompagnerà in un veicolo con aria condizionata per visitare il Museo archeologico e poi il famoso bazar, Khan El Khalili, l’affollato e colorato bazar all’aperto. Fondato nel periodo mamelucco, il bazar è diventato da allora una delle principali attrazioni del Cairo per i turisti e gli egiziani. Ospita numerosi artigiani egiziani e laboratori di artigianato tradizionale. È pieno di articoli unici ed esotici, dalle spezie ai gioielli e ai souvenir. Pranzo durante la visita, trasferimento in hotel a bordo di un veicolo con aria condizionata. Cena e pernottamento in hotel. Hotel: Le Passage Hotel & Casino
GIORNO 10 – CAIRO
Dopo la prima colazione, la vostra guida vi condurrà, a bordo di un veicolo con aria condizionata, sull’altopiano di Giza per ammirare una delle sette meraviglie del mondo antico, le Piramidi di Giza, risalenti a quasi 5.000 anni fa. La Grande Piramide, nota anche come Piramide di Khufu o di Cheope, è la più antica delle tre piramidi che si trovano sull’altopiano di Giza, intorno al 2600 a.C. Per 3.800 anni, la Grande Piramide è stata l’edificio più alto del mondo, fino a quando, nel 1311 d.C., non fu costruita la Cattedrale di Lincoln in Inghilterra. Avrete visto migliaia di fotografie delle Piramidi di Giza quando finalmente le vedrete, ma non c’è niente di meglio che vedere da vicino gli antichi monumenti; la vostra guida conosce i punti migliori dell’altopiano di Giza per ottenere le migliori viste e scattare le vostre foto. Esplorerete anche il resto dell’altopiano di Giza, compresa la Piramide di Chefren, figlio del re Khufu. È la seconda piramide più grande dell’altopiano di Giza, mentre la piramide di Menkaure è la più piccola di tutte e tre. Tutte orgogliosamente sorvegliate dalla Grande Sfinge di Giza, visiterete anche il tempio della valle. Tra una visita e l’altra, pranzate in un autentico ristorante egiziano di qualità e poi dirigetevi verso Sakkara e Memphis. La necropoli di Sakkara si trova a circa 15 chilometri a sud delle Piramidi di Giza. Contiene tombe di quasi tutti i periodi della storia egizia. Il punto di riferimento più importante del complesso di Sakkara è la piramide a gradoni del re Zjoser, la prima piramide mai costruita, 3000 a.C.. A.C. Fu costruita dal suo geniale architetto Imhotep che in seguito fu conosciuto come dio della scienza. La Piramide a gradoni non è solo la prima piramide mai costruita, ma anche la più antica struttura in pietra egizia conosciuta. Sakkara è diventata una notizia archeologica di primo piano man mano che vengono fatte nuove scoperte durante i lavori archeologici. Memphis è l’antica capitale dell’Egitto fondata dal re Menes, noto come re Narmer, fondatore della prima dinastia 3300 a.C. Facoltativo: Spettacolo di suoni e luci delle piramidi Attraversate un portale verso l’antichità, con il memorabile spettacolo di suoni e luci delle piramidi Trasferimento in hotel, cena e pernottamento in hotel. Hotel: Le Passage Hotel & Casino
11° GIORNO – PARTENZA
Prima colazione. – A seconda dell’orario del volo, trasferimento in aeroporto. – Assistenza per le formalità di registrazione, quindi decollo.
Il programma sopra riportato è soggetto a modifiche in base a restrizioni di navigazione o di sicurezza.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Periodo |