- 035 218325
- viaggiamoetli@etli.bg.it
- Bergamo - Via Garibaldi 3/B

Giorno 1 martedì 3 maggio
Mattino
H 8.00 partenza in treno da Bergamo. Arrivo a Firenze alle ore 11.24
Trasferimento a Colle Val d’Elsa in bus riservato
Pranzo libero
Pomeriggio
Visita di Colle Val d’Elsa, del Museo del Cristallo e del laboratorio per la lavorazione del cristallo
Cena e pernottamento a Barberino Val d’Elsa, Villa San Filippo Residence hotel****
Giorno 2 mercoledì 4 maggio
Mattino
Visita di Volterra: Piazza dei Priori, Cattedrale di S. Maria Assunta, Battistero e Pinacoteca Civica
Pranzo libero
Pomeriggio
Visita del Museo Etrusco Guarnacci
Cena e pernottamento a Barberino Val d’Elsa, Villa San Filippo Residence hotel***
Giorno 3 giovedì 5 maggio
Mattino
Visita dell’Abbadia a Isola e di Monteriggioni
Pranzo libero
Pomeriggio
Degustazione di 3 vini e visita in cantina dell’azienda “Il Casale dello Sparviero “ di Castellina in Chianti
Visita del borgo antico di Castellina in Chianti, con visita alle h 18,30 di Palazzo Bianciardi, accompagnati dalla proprietaria
Tempo permettendo visita del borgo medievale di Radda in Chianti,
Cena e pernottamento a Barberino Val d’Elsa, Villa San Filippo Residence hotel****
Giorno 4 venerdì 6 maggio
Mattino
San Galgano, visita dell’Abbazia
Visita dell’Eremo di Montesiepi (Spada nella Roccia e affreschi di Ambrogio Lorenzetti) Ingresso libero
Pranzo libero a San Galgano
Pomeriggio
Trasferimento in bus a Firenze e partenza in treno per Bergamo.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Stelle | |
Regione Italiana |
Volterra ed il Chianti
TERZA UNIVERSITÀSuper Green Pass Obbligatorio. |
TRENO DA BERGAMO |
DATA |
QUOTA INDIVIDUALE |
SUPPL. SINGOLA |
03/05 – 06/05 |
€ 640 |
€ 80 |
Minimo 25 partecipanti.
Assic. medico bagaglio e annullamento con coperture covid: €. 25 in camera doppia
Ingressi obbligatori da riconfermare: Museo del Cristallo Colle V.E., Battistero, Pinacoteca e Museo Guarnacci Volterra, Palazzo Bianciardi
La quota comprende:
- Treno Frecciarossa a/r – tariffa e orari da riconfermare
- Trasporto in Pullman G.T. secondo l’itinerario indicato
- Sistemazione in camere doppie a Barberino Val d’Elsa, Villa San Filippo Residence hotel****
- Trattamento di mezza pensione
- Bevande ai pasti ¼ di vino e ½ minerale
- Degustazione e visita ad azienda di produzione di vino
- tutor e guida D.ssa Daniela Mancia
- noleggio radioguide per tutta la durata del tour
La quota non comprende:
Assic. medica bagaglio e annullamento con coperture covid, tassa di soggiorno, ingressi, guide locali, tutto quanto non indicato nella quota comprende
CONDIZIONI ANNULLAMENTO: biglietto ferroviario di gruppo: 100% di penale (salvo sostituzione)
Costo del tour: fino a 30 giorni prima della partenza 10% penale da 29 a 20 giorni dalla data di arrivo, addebito del 30% da 19 a 10 giorni dalla data di arrivo, addebito del 50% da 9 a 4 giorni dalla data di arrivo, addebito del 100% da 3 a 0 giorni fino alla data di arrivo o no show
PRENOTAZIONI ENTRO IL 28.03.2022 CON COPIA CARTA D’IDENTITA’ E CODICE FISCALE
Alla prenotazione segnalare eventuali INTOLLERANZE ALIMENTARI

Giorno 1 martedì 3 maggio
Mattino
H 8.00 partenza in treno da Bergamo. Arrivo a Firenze alle ore 11.24
Trasferimento a Colle Val d’Elsa in bus riservato
Pranzo libero
Pomeriggio
Visita di Colle Val d’Elsa, del Museo del Cristallo e del laboratorio per la lavorazione del cristallo
Cena e pernottamento a Barberino Val d’Elsa, Villa San Filippo Residence hotel****
Giorno 2 mercoledì 4 maggio
Mattino
Visita di Volterra: Piazza dei Priori, Cattedrale di S. Maria Assunta, Battistero e Pinacoteca Civica
Pranzo libero
Pomeriggio
Visita del Museo Etrusco Guarnacci
Cena e pernottamento a Barberino Val d’Elsa, Villa San Filippo Residence hotel***
Giorno 3 giovedì 5 maggio
Mattino
Visita dell’Abbadia a Isola e di Monteriggioni
Pranzo libero
Pomeriggio
Degustazione di 3 vini e visita in cantina dell’azienda “Il Casale dello Sparviero “ di Castellina in Chianti
Visita del borgo antico di Castellina in Chianti, con visita alle h 18,30 di Palazzo Bianciardi, accompagnati dalla proprietaria
Tempo permettendo visita del borgo medievale di Radda in Chianti,
Cena e pernottamento a Barberino Val d’Elsa, Villa San Filippo Residence hotel****
Giorno 4 venerdì 6 maggio
Mattino
San Galgano, visita dell’Abbazia
Visita dell’Eremo di Montesiepi (Spada nella Roccia e affreschi di Ambrogio Lorenzetti) Ingresso libero
Pranzo libero a San Galgano
Pomeriggio
Trasferimento in bus a Firenze e partenza in treno per Bergamo.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Stelle | |
Regione Italiana |
Scarica i Cataloghi
Prodotti correlati
-
Vacanza e Cultura – Tra le spiagge di Siracusa e i monumenti barocchi della Val di Noto
Terza Università 1.040,00€