- 035 218325
- viaggiamoetli@etli.bg.it
- Bergamo - Via Garibaldi 3/B

1° giorno: ritrovo dei partecipanti e partenza in bus GT. Arrivo a Domodossola e sistemazione sulla carrozza riservata. Inizio del viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi «Lötschberger» lungo uno spettacolare percorso caratterizzato da una natura incontaminata. Arrivo a Spiez e passeggiata dalla stazione all’imbarcadero. Proseguimento in battello sino a Thun, porta di accesso all’Oberland Bernese che vanta un centro storico medievale, un maestoso castello e un’accattivante zona pedonale. Proseguimento del viaggio in treno sino a Berna, capitale della Svizzera che ha saputo preservare perfettamente il suo carattere storico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita. Il centro storico, patrimonio mondiale dell’UNESCO, vanta 6 chilometri di arcate, una delle passeggiate commerciali coperte più lunghe d’Europa tra palazzi barocchi in arenaria con boutiques, ristoranti e negozi. I suoi simboli sono il Parlamento, la Torre dell’Orologio, le fontane medievali e il Bärengtraben (fossa degli orsi). Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
FERMATE:
Bormio – Agenzia Terralta
Cepina – Levissima
Sondalo – Bolladore / Stazione Bus
Grosio – Località Ghisalba/Fermata Bus linea
Grosotto – Piazza Municipio
Mazzo – Fermata bus linea
Tovo – Fermata bus linea
Lovero – Supermercato Zampatti
Sernio Valchiosa – Fermata Valchiosa
Tirano – Piazza Marinoni
Villa di Tirano – Stazione F.S.
Bianzone – Stazione F.S.
Tresenda – Stazione F.S..
S. Giacomo – Stazione F.S.
Chiuro – Ristorante il Baffo
Ponte in Valtellina – Cantine Rainoldi
Poggiridenti – Bar Paolino
Sondrio – Parcheggio Settimo Ponte
S. Pietro Berbenno – Supermercato
Ardenno – Bar La Rotaia
Talamona – Supermercato U2 ex Simply
Morbegno – Stazione FS
Delebio – Albergo Stelvio
Piantedo – Bar Ristop
Lecco – Agenzia Sacchi e Bagagli
Calolziocorte – Carabinieri
Olginate – Ex Comune
LINEA BUS 5 – MERATE
Supplemento di € 25 per persona a tratta (minimo 2 persone)
Cascina Gobba – Stazione MM
Vimercate – Rotonda Ospedale
Lomagna – Bar del Pino
Cernusco Lombardone – Ristorante Road House
Merate – Farmacia S. Francesco
Calco – Mobilificio Perego
Olgiate Molgora – Piros Caminetti
Airuno – Ristorante Pizzeria i Due Platani
LINEA BUS 2 – VARESE
Supplemento di € 25 per persona a tratta (minimo 2 persone)
Varese – Stazione FS
Gallarate – Casello Autostradale/Sorelle Raimonda
Busto Arsizio – Uscita Autostrada/Distributore IP
Legnano – Uscita Autostrada/Distributore Tamoil
Lainate – Autogrill Villoresi
Novate Milanese – Punto Blu
LINEA BUS 3 – COMO e MONZA
Supplemento di € 25 per persona a tratta (minimo 2 persone)
Como – Piazza Matteotti
Lipomo – Farmacia Sovarzi
Erba – Stazione FS
Verano – Bar la Vergine
Seregno – Parcheggio Emerson Automation Solution
Lissone – Leroy Merlin
Monza – San Fruttuoso MC Donald’
Monza – Stadio
Sesto San Giovanni – Torri Ananas
LINEA BUS 4 – BERGAMO
Supplemento di € 20 per persona a tratta (minimo 4 persone)
Bergamo – Hotel Città dei Mille
Capriate – Uscita Autostrada/Ristorante Road House
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Regione Italiana | |
Stelle |
GITA - Trenino Verde delle Alpi: dal Piemonte al cuore delle Alpi Svizzere
GITA DI PIÙ GIORNI |
BUS DA BERGAMO |
DATA |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
02/07 – 03/07 |
€ 275 |
Minimo 4 persone.
Supplemento camera singola su richiesta: € 45.
Assicurazione annullamento facoltativa: € 25.
Supplemento a persona per partenza da Bergamo: € 40.
La quota comprende:
• Viaggio in bus GT;
• Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione (cena in hotel/ristorante convenzionato);
• Servizi guida come da programma;
• Escursione in treno/battello 2° classe;
• Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
• Tassa di soggiorno;
• Bevande;
• Pranzi;
• Ingressi;
• Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
N.B. Il programma potrebbe subire delle variazioni senza per questo alterarne i contenuti.

1° giorno: ritrovo dei partecipanti e partenza in bus GT. Arrivo a Domodossola e sistemazione sulla carrozza riservata. Inizio del viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi «Lötschberger» lungo uno spettacolare percorso caratterizzato da una natura incontaminata. Arrivo a Spiez e passeggiata dalla stazione all’imbarcadero. Proseguimento in battello sino a Thun, porta di accesso all’Oberland Bernese che vanta un centro storico medievale, un maestoso castello e un’accattivante zona pedonale. Proseguimento del viaggio in treno sino a Berna, capitale della Svizzera che ha saputo preservare perfettamente il suo carattere storico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita. Il centro storico, patrimonio mondiale dell’UNESCO, vanta 6 chilometri di arcate, una delle passeggiate commerciali coperte più lunghe d’Europa tra palazzi barocchi in arenaria con boutiques, ristoranti e negozi. I suoi simboli sono il Parlamento, la Torre dell’Orologio, le fontane medievali e il Bärengtraben (fossa degli orsi). Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
FERMATE:
Bormio – Agenzia Terralta
Cepina – Levissima
Sondalo – Bolladore / Stazione Bus
Grosio – Località Ghisalba/Fermata Bus linea
Grosotto – Piazza Municipio
Mazzo – Fermata bus linea
Tovo – Fermata bus linea
Lovero – Supermercato Zampatti
Sernio Valchiosa – Fermata Valchiosa
Tirano – Piazza Marinoni
Villa di Tirano – Stazione F.S.
Bianzone – Stazione F.S.
Tresenda – Stazione F.S..
S. Giacomo – Stazione F.S.
Chiuro – Ristorante il Baffo
Ponte in Valtellina – Cantine Rainoldi
Poggiridenti – Bar Paolino
Sondrio – Parcheggio Settimo Ponte
S. Pietro Berbenno – Supermercato
Ardenno – Bar La Rotaia
Talamona – Supermercato U2 ex Simply
Morbegno – Stazione FS
Delebio – Albergo Stelvio
Piantedo – Bar Ristop
Lecco – Agenzia Sacchi e Bagagli
Calolziocorte – Carabinieri
Olginate – Ex Comune
LINEA BUS 5 – MERATE
Supplemento di € 25 per persona a tratta (minimo 2 persone)
Cascina Gobba – Stazione MM
Vimercate – Rotonda Ospedale
Lomagna – Bar del Pino
Cernusco Lombardone – Ristorante Road House
Merate – Farmacia S. Francesco
Calco – Mobilificio Perego
Olgiate Molgora – Piros Caminetti
Airuno – Ristorante Pizzeria i Due Platani
LINEA BUS 2 – VARESE
Supplemento di € 25 per persona a tratta (minimo 2 persone)
Varese – Stazione FS
Gallarate – Casello Autostradale/Sorelle Raimonda
Busto Arsizio – Uscita Autostrada/Distributore IP
Legnano – Uscita Autostrada/Distributore Tamoil
Lainate – Autogrill Villoresi
Novate Milanese – Punto Blu
LINEA BUS 3 – COMO e MONZA
Supplemento di € 25 per persona a tratta (minimo 2 persone)
Como – Piazza Matteotti
Lipomo – Farmacia Sovarzi
Erba – Stazione FS
Verano – Bar la Vergine
Seregno – Parcheggio Emerson Automation Solution
Lissone – Leroy Merlin
Monza – San Fruttuoso MC Donald’
Monza – Stadio
Sesto San Giovanni – Torri Ananas
LINEA BUS 4 – BERGAMO
Supplemento di € 20 per persona a tratta (minimo 4 persone)
Bergamo – Hotel Città dei Mille
Capriate – Uscita Autostrada/Ristorante Road House
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Regione Italiana | |
Stelle |