- 035 218325
- viaggiamoetli@etli.bg.it
- Bergamo - Via Garibaldi 3/B

Partenza di primo mattino in bus GT. Arrivo presso la Basilica del Santuario Madonna della Corona. Incontro con la guida e visita. Al termine trasferimento in bus a Lazise, adagiata sulla sponda orientale del Lago di Garda gode di una storia antichissima. Il suo nome deriva dal latino che significa villaggio lacustre. Pranzo libero. A seguire tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
Il Santuario è luogo di silenzio e di meditazione. Sospeso tra cielo e terra, celato nel cuore delle rocce del Baldo, è forse uno dei più caratteristici, sia per l’originalità del paesaggio che lo circonda, sia anche per la sua storia. Viene detto “della Corona”, perché anticamente era chiamato “la Corona”, a motivo della corona dei monti che lo circondano.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Regione Italiana |
GITA - Santuario Madonna della Corona e Lazise
GITA DI UN GIORNO |
BUS DA BERGAMO |
DATA |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
Domenica 05 Giugno |
€ 47 |
Santuario raggiungibile a piedi o con bus navetta (acquistabile in loco).
La quota comprende:
• Bus;
• Visita guidata (2h circa – esterni);
• Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende:
• Pranzi;
• Ingressi;
• Extra di carattere personale;
• Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Partenza di primo mattino in bus GT. Arrivo presso la Basilica del Santuario Madonna della Corona. Incontro con la guida e visita. Al termine trasferimento in bus a Lazise, adagiata sulla sponda orientale del Lago di Garda gode di una storia antichissima. Il suo nome deriva dal latino che significa villaggio lacustre. Pranzo libero. A seguire tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
Il Santuario è luogo di silenzio e di meditazione. Sospeso tra cielo e terra, celato nel cuore delle rocce del Baldo, è forse uno dei più caratteristici, sia per l’originalità del paesaggio che lo circonda, sia anche per la sua storia. Viene detto “della Corona”, perché anticamente era chiamato “la Corona”, a motivo della corona dei monti che lo circondano.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Regione Italiana |
Scarica i Cataloghi
Prodotti correlati
-
GITA – Trenino Verde delle Alpi: dal Piemonte al cuore delle Alpi Svizzere
Gite di uno o più giorni 275,00€