- 035 218325
- viaggiamoetli@etli.bg.it
- Bergamo - Via Garibaldi 3/B

08/12/23
Partenza da Bergamo , arrivo a Firenze e visita libera dei mercatini di Natale e trasferimento in hotel per cena.
In serata , circa alle ore 21, proseguimento all’Italian Opera Florence nella Chiesa di Santa Monica.
Nella Chiesa di Santa Monaca nel quartiere Oltrarno vi attende la magia dell’opera in una serata davvero speciale. Avrete l’opportunità di ascoltare le arie di Puccini, Verdi, Mozart, Bellini, Rossini e molti altri nell’atmosfera suggestiva di questa antica chiesa quattrocentesca.
09/12/23 ( visita guidata di 3 ore)
Oggi seguiremo l’itinerario più classico alla scoperta dei monumenti principali del centro. Cominceremo con l’esterno della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Di fronte alla cattedrale troviamo il Battistero di San Giovanni. A pianta ottagonale interamente rivestito di lastre di marmo bianco e verde di Prato, questo edificio è una fusione di fede, storia e arte davvero affascinante. Sempre in Piazza Duomo, il Campanile di Giotto si staglia imponente. Iniziato da Giotto nel 1334, questo campanile è considerato il più bello d’Italia. Cena in hotel .
10/12/23 ( visita guidata di 3 ore)
Mattinata dedicata alla scoperta della Firenze di Dante Alighieri. Sebbene la città sia famosa per il lascito rinascimentale, anche l’antico quartiere medievale ha molto da offrire e molte sono le leggende ad esso legate: Palazzo Strozzi, Torre dellaPagliazza. Proseguimento per la Chiesa di Santa Maria dei Cerchi, la chiesa di Dante e Beatrice. Proprio in questo luogo, omeglio lungo la strada che conduce alla struttura Dante ebbe la possibilità di incontrare la sua musa ispiratrice. Simbolo della vita medievale fiorentina è Palazzo Davanzati (ingresso non incluso), antica dimora trecentesca della famiglia dei Davizzi, che illustra la vita domestica di una ricca casa fiorentina tra XIV e XVIII secolo. Un must da non perdere è il panino con lampredotto o con la porchetta, tipico street food di Firenze che riempie di profumo interi quartieri! Avrete modo diassaggiarlo in questa giornata. Rientro a Bergamo.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Periodo |
FIRENZE - Tra mercatini e opera d'avvento | 08/12 - 10/12
Mezza pensione con bevande incluse
|
BUS DA BERGAMO |
DATA |
NOTTI |
QUOTA |
08/12 – 10/12 |
2 Notti |
€ 425 |
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio a/r in BUS GT, pernottamento c/o GRAND HOTEL MEDITERRANEO 4* contrattamento di mezza pensione con bevande incluse, 2 viviste guida di 3 ore, ingresso a ITALIAN OPERA FLORENCE, assicurazione medico/bagaglio e annullamento.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tassa di soggiorno da regolare in loco, pranzi e tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”.

08/12/23
Partenza da Bergamo , arrivo a Firenze e visita libera dei mercatini di Natale e trasferimento in hotel per cena.
In serata , circa alle ore 21, proseguimento all’Italian Opera Florence nella Chiesa di Santa Monica.
Nella Chiesa di Santa Monaca nel quartiere Oltrarno vi attende la magia dell’opera in una serata davvero speciale. Avrete l’opportunità di ascoltare le arie di Puccini, Verdi, Mozart, Bellini, Rossini e molti altri nell’atmosfera suggestiva di questa antica chiesa quattrocentesca.
09/12/23 ( visita guidata di 3 ore)
Oggi seguiremo l’itinerario più classico alla scoperta dei monumenti principali del centro. Cominceremo con l’esterno della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Di fronte alla cattedrale troviamo il Battistero di San Giovanni. A pianta ottagonale interamente rivestito di lastre di marmo bianco e verde di Prato, questo edificio è una fusione di fede, storia e arte davvero affascinante. Sempre in Piazza Duomo, il Campanile di Giotto si staglia imponente. Iniziato da Giotto nel 1334, questo campanile è considerato il più bello d’Italia. Cena in hotel .
10/12/23 ( visita guidata di 3 ore)
Mattinata dedicata alla scoperta della Firenze di Dante Alighieri. Sebbene la città sia famosa per il lascito rinascimentale, anche l’antico quartiere medievale ha molto da offrire e molte sono le leggende ad esso legate: Palazzo Strozzi, Torre dellaPagliazza. Proseguimento per la Chiesa di Santa Maria dei Cerchi, la chiesa di Dante e Beatrice. Proprio in questo luogo, omeglio lungo la strada che conduce alla struttura Dante ebbe la possibilità di incontrare la sua musa ispiratrice. Simbolo della vita medievale fiorentina è Palazzo Davanzati (ingresso non incluso), antica dimora trecentesca della famiglia dei Davizzi, che illustra la vita domestica di una ricca casa fiorentina tra XIV e XVIII secolo. Un must da non perdere è il panino con lampredotto o con la porchetta, tipico street food di Firenze che riempie di profumo interi quartieri! Avrete modo diassaggiarlo in questa giornata. Rientro a Bergamo.
Salute e Sicurezza | Strutture con misure extra relative alla salute e alla sicurezza |
---|---|
Periodo |
Scarica i nostri Cataloghi
Scarica i Cataloghi
Prodotti correlati
-
Mercatini di Natale – Nei Borghi del Trentino | 25/11 – 26/11
Mercatini di Natale e Capodanno 175,00€